martedì 3 aprile 2007

Come operiamo

Collaboriamo con queste modalità:
- colloqui iniziale o incontro presso la nostra sede
- telefono e videoweb per le idee
- incontri personali quando strettamente necessario
- scanner, mail o spazio web condiviso per i documenti
- web per la condivisione dei dati contabili con un software gestionale integrato (ERP) semplificato o completo, vedi l'immagine
- reporting per l'interpretazione delle informazioni (redditività di mercato, prodotto, cliente; risultato di commessa; etc.)
- consulenza per la comunicazione e i rapporti con le banche.


La nostra sede è a Firenze ma:
- Internet ci consente di essere "un ufficio dell'azienda" indipendentemente dalle distanze
- la nostra copertura territoriale "diretta" è nell'arco di un raggio di 250 Km da Firenze, ma non escludiamo distanze maggiori; abbiamo accordi con partner che ci consentono di utilizzare la nostra modalità anche nelle Regioni più lontane.




I nostri Clienti

Ci rivolgiamo alle imprese che si riconoscono in una di queste fasi della loro vita.

1.- Imprese di nuova costituzione
Accogliamo gli imprenditori che hanno una chiara visione del loro business ed un altrettanto chiaro piano strategico e finanziario.
Accogliamo gli imprenditori che hanno bisogno del controllo di gestione da subito.

2.- Imprese in espansione
Accogliamo le piccole imprese in espansione che hanno deciso di portare la contabilità nella loro struttura.
Potranno crescere con maggiore sicurezza con una direzione amministrativa esterna "su misura".

3.- Imprese che vogliono rimanere flessibili
Assecondiamo la crescita imprenditoriale di aziende che vogliono rimanere flessibili.
I nostri servizi sono ad alto grado di personalizzazione.

4.- Imprese che innovano organizzazione e processi
Assistiamo imprese sane che vogliono migliorarsi e affrontare continuamente il cambiamento organizzativo e di processo.
Prediligiamo collaborare con imprenditori che vedono il Cliente come il loro punto di riferimento per crescere in redditività e dimensione.

Principi generali
Salvo che per le imprese di nuova costituzione, per accedere ai nostri servizi occorre il fatturato minimo di € 100.000 per le aziende di servizi e di € 600.000 per quelle produttive e commerciali.
Per imprese con fatturato minore potremo effettuare una valutazione e decideremo sulla base della loro organizzazione esistente.

Valutare anche il documento:
Motivazioni imprenditoriali per questa scelta